Covid oggi Italia, 181.181 contagi e 549 morti: ultimo bollettino

11/11/2022

(Adnkronos) – Sono 181.181 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia dal 3 al 10 novembre 2022 in Italia, secondo il bollettino settimanale – regione per regione – della Protezione Civile e del ministero della Salute. In 7 giorni si registrano inoltre altri 549 morti. Questi i dati e i numeri Covid aggiornati. 

LAZIO – Sono 2.716 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 11 novembre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 3 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 2.517 tamponi molecolari e 13.834 antigenici con un tasso di positività al 16,6%. I ricoverati sono 602, uno in meno di ieri, 26 le terapie intensive, due in meno di ieri, e 3.290 i guariti. I casi a Roma città sono a quota 1.527. 

Nel dettaglio, questi i numeri delle ultime 24 ore. Asl Roma 1: sono 522 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 2: sono 570 i nuovi casi. Asl Roma 3: sono 435 i nuovi casi. Asl Roma 4: sono 61 i nuovi casi. Asl Roma 5: sono 190 i nuovi casi. Asl Roma 6: sono 265 i nuovi casi e 1 decesso. 

Nelle province si registrano 673 nuovi casi. Asl di Frosinone: sono 176 i nuovi casi. Asl di Latina: sono 330 i nuovi casi. Asl di Rieti: sono 76 i nuovi casi. Asl di Viterbo: sono 91 i nuovi casi e 1 decesso. 

SARDEGNA – Sono 614 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 11 novembre 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri c’è stato un morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1.693 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 6 pari a ieri. I pazienti, ricoverati in area medica, sono 103, 3 in più di ieri, mentre sono 8.037 i casi di isolamento domiciliare. 

ABRUZZO – Sono 4.783 i contagi da Covid in Abruzzo registrati dall’ultimo bollettino tra il 5 e l’11 novembre, 8 i morti. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – sale a 595.744. Il bilancio totale dei pazienti deceduti si attesta invece a 3.731 .Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità, precisando che nel numero dei casi positivi sono compresi anche 577.969 dimessi/guariti (+4770 rispetto a venerdì scorso). 

Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 14044 (+5 rispetto a venerdì scorso). Di questi, 176 pazienti (+12 rispetto a venerdì scorso) sono ricoverati in ospedale in area medica; 4 (invariato rispetto a venerdì scorso) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nell’ultima settimana sono stati eseguiti 5695 tamponi molecolari (2525693 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 23953 test antigenici (4525076). 

Del totale dei casi positivi, 121757 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+1230 rispetto a venerdì scorso), 169951 in provincia di Chieti (+1150), 140837 in provincia di Pescara (+1351), 141795 in provincia di Teramo (+1033), 12717 fuori regione (+25) e 8687 (-6) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. 

CALABRIA – Sono 550 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 11 novembre 2022 in Calabria, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 4 morti per un totale di 3.089 vittime. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 3.138 tamponi, tra molecolari e antigenici. Da ieri sono guarite 931 persone. Il bollettino, inoltre, registra 4 ricoveri in più per un totale di 123 e, infine, 5 terapie intensive occupate, due in meno di ieri. 

BASILICATA – In Basilicata sono 888 i nuovi casi di Sars Cov-2 su un totale di 4.394 tamponi eseguiti e non si registrano decessi per Covid-19. Sono i dati del bollettino settimanale della task force regionale per i giorni dal 4 al 10 novembre. Il tasso di positività è del 20,21%, l’incidenza su 100mila abitanti di 164,44. Nello stesso report sono state registrate 795 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 38, 8 in più di ieri, di cui nessuno in terapia intensiva. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 4.754. 

 

Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e