Il 74% pazienti con Sma e Sla dipende da caregiver, l’indagine

22/11/2022

(Adnkronos) –
“Senza familiari nelle mie mura domestiche l’indipendenza sarebbe pressoché nulla”. È questo il pensiero del 74% dei 23 pazienti con atrofia muscolare spinale, sclerosi multipla e distrofie muscolari intervistati per un’indagine pilota qualitativa condotta dal team multidisciplinare Nemo Lab e Centro clinico Nemo. I risultati dello studio, che ha coinvolto anche 23 caregiver, sono stati illustrati, questa mattina a Roma, in occasione della presentazione alla stampa del progetto ‘Abitiamo nuovi spazi di libertà’, promosso da Biogen e dai Centri clinici Nemo, in collaborazione Nemo Lab e con il patrocinio di Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), Famiglie Sma (Associazione genitori per la ricerca sull’Atrofia muscolare spinale) e Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare).  

Secondo l’indagine, per il 78% dei pazienti con Sma, Sla e distrofie muscolari “avere la possibilità di accendere e spegnere le luci da solo sarebbe fondamentale””. Da qui la necessità fondamentale – è stato ribadito durante l’evento – di supportare l’indipendenza e l’autonomia delle persone che vivono gravi disabilità, come quelle causate da malattie neuromuscolari e neurodegenerative.  

Non è tutto: la metà (50%) dei pazienti e caregiver intervistati sono insoddisfatti delle informazioni ricevute sui device per migliorare la propria autonomia e 7 su 10 ignorano che alcune di queste soluzioni siano a carico del Servizio sanitario nazionale, a fronte di una grande fiducia nelle tecnologie di controllo ambientale e del desiderio di utilizzarle di più.  

Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e