Pillola anti Covid Pfizer e Merck, oltre 37mila italiani curati a casa

06/05/2022

(Adnkronos) – Sono oltre 37mila (37.203) i pazienti Covid curati a casa con le pillole antivirali molnupiravir (Lagevrio*) di Merck (Msd fuori da Usa e Canada) e Paxlovid* (nirmatrelvir-ritonavir) di Pfizer. Dal decimo report dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa sul monitoraggio degli antivirali per la terapia di Covid-19 emerge che finora il numero di trattamenti avviati per Lagevrio risultano 24.779 e quelli avviati per Paxlovid 12.424.  

Considerando i dati al 3 maggio, si rileva rispetto all’ultimo monitoraggio di 2 settimane fa un aumento del 20,2% nei trattamenti avviati con Lagevrio e del 35,1% per Paxolovid. Anche se, restringendo il campo agli ultimi 7 giorni considerati, per Lagevrio le richieste farmaco sono state in totale 1.745, cioè il 21,85% in meno rispetto ai 7 giorni precedenti. Per Paxlovid si registrano invece 1.267 nuove prescrizioni settimanali, con un calo più contenuto (-17,99%) rispetto ai 7 giorni precedenti. Finora Lagevrio è stato prescritto in un totale di 278 strutture, Paxlovid in 250. Il numero più alto di trattamenti avviati con la pillola di Merck dall’apertura del monitoraggio è quello del Lazio (3.644), mentre per Paxlovid in cima c’è il Veneto, con oltre 1.748 pazienti trattati.  

Per quanto riguarda infine l’antivirale remdesivir, le voci sono due: risultano in totale 9.020 pazienti non ospedalizzati per i quali è stato avviato un trattamento con questa molecola (+15,3% rispetto all’ultimo monitoraggio) e 91.001 pazienti ricoverati in ospedale trattati col medicinale (+1,3%, anche se nell’ultima settimana si rileva un calo).  

Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e