Si è da poco concluso l’incontro col Ministro Valditara per il Tavolo sulla sicurezza Alternanza scuola-lavoro, cui partecipa per Codirp il Segretario generale Tiziana Cignarelli, che da tempo presidia il tema della sicurezza dei lavoratori. “Finora si è sempre vista la sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro come un problema di formazione mentre sosteniamo che è principalmente un problema organizzativo delle imprese. Per quando riguarda gli infortuni, l’esperienza dei dati Inail ci insegna che i lavoratori che hanno maggiore probabilità di averne sono proprio quelli che hanno appena iniziato a lavorare (i neofiti e gli apprendisti) o quelli che sono a fine carriera – dichiara l’Avv. Cignarelli – Gli apprendisti e gli studenti o i neoassunti, si trovano a dover gestire una mole enorme di informazioni ed è ovvio che l’attenzione dei lavoratori sia più rivolta ad imparare il mestiere a produrre risultati che alla propria sicurezza perché si focalizzano sulle cose per le quali il loro lavoro viene misurato. La proposta di CODIRP, in attesa di prevenzione operativa da parte degli enti e delle PA preposti e degli adattamenti organizzativi da parte delle imprese, è nell’immediato prevedere che alternanza scuola lavoro venga attuata collocando gli studenti negli stessi contesti logistici e lavorativi della dirigenza aziendale e dei professionisti progettisti e supervisori (a distanza, nei piani alti) dei macchinari e del ciclo produttivo. Siamo certi che questi tavoli più estesi e completi quale quello odierno,porteranno a risultati migliori ”. Approfondisci sul sito Dirigenti Scuola
CCNL Funzioni Centrali, armonizzare, razionalizzare e semplificare i vari istituti contrattuali
Sono riprese questa mattina in Aran le trattative con le confederazioni e organizzazioni sindacali rappresentative per il rinnovo del Ccnl dirigenza Area Funzioni Centrali per