CODIRP SU LINEE GUIDA LAVORO AGILE: MONITORAGGIO SICUREZZA LAVORATORI, E ATTUAZIONE PIAO

30/11/2021

CODIRP SU LINEE GUIDA BRUNETTA LAVORO AGILE: “Migliorate le linee guida.  Se non si può modificare il testo chiediamo al Ministro un attento monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori e sull’attuazione dei PIAO, inserendo norme operative che diano una spinta alla digitalizzazione richiesta dal PNRR”

Roma, 30 novembre 2021 – “Le Linee Guida evidenziano che lo sviluppo del lavoro agile nella pubblica amministrazione deve realizzarsi, oltre che nella contrattazione collettiva, anche – per la reale innovazione organizzativa delle PA – nella disciplina da prevedersi nell’ambito del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO). Confidiamo pertanto in tempi brevi in adeguati  PIAO e non nei soliti Piani Organizzativi burocratici e formalistici, senza spinta operativa verso la digitalizzazione di attività e funzioni richieste dal PNRR.

Già troppo tempo è passato; già troppi «Tavoli» si sono tenuti senza esiti.

Nel dettaglio delle Linee Guida, rileviamo l’erroneità di prospettiva, antitetica rispetto ad un’organizzazione evolutiva, della limitativa e restrittiva prescrizione della “prevalenza, per ciascun lavoratore”, del lavoro in presenza. A nostro avviso, il criterio della prevalenza di lavoratori in presenza deve essere riferito al dato complessivo di personale; con eventuali profilazioni sul dato riferito a categorie di personale, ma non certamente a ciascun singolo, perché è evidente che in tal modo si sacrificano spazi di organizzazione e programmazione nelle PA.

Invece, Le Linee Guida opportunamente – vista la situazione pandemica in soglia di aumentata attenzione – richiamano al “rispetto sui luoghi di lavoro di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio e di sicurezza dei pubblici dipendenti sottoscritte nei protocolli di intesa fra il Governo e le OO.SS.”.

Condivisibile è infine la precisazione secondo cui il lavoro agile è anche uno “strumento di innovazione organizzativa e di modernizzazione dei processi”, e che le PA devono conciliare le esigenze di benessere e flessibilità dei lavoratori con gli obiettivi di miglioramento”. E’ quanto affermato oggi l’Avv. Tiziana Cignarelli, Segretario Generale della Confederazione Dirigenti Pubblici CODIRP durante l’incontro Brunetta-Sindacati sulle linee guida per il lavoro agile.

AdnKronos

Agenparl

Italia Oggi

Milano Finanza

Scritto da: Loredana Ulivi
Condividi
News recenti

Codirp sottoscrive in Aran preintesa CCNL Sanità

Nasce il primo contratto post pandemico, con qualche miglioramento sulle condizioni di lavoro Il Segretario Generale Tiziana Cignarelli, ha commentato nel momento finale dell’accordo:  “Abbiamo apprezzato