
Gli studenti in alternanza scuola lavoro lavorino ai piani alti
Si è da poco concluso l’incontro col Ministro Valditara per il Tavolo sulla sicurezza Alternanza scuola-lavoro, cui partecipa per Codirp il Segretario generale Tiziana Cignarelli,
La CODIRP è l’unica Confederazione che rappresenta competenze delle aree dirigenziali interprofessionali nel pubblico impiego. È un’associazione multidisciplinare che eroga servizi ad una classe dirigente di frontiera, impegnata ogni giorno a rinnovare la PA, offrendo le proprie specializzazioni per migliorare i servizi e il lavoro della popolazione italiana.
Ridimensionamento dello smartworking e sostanziale depotenziamento dei POLA.
Si vogliono reclutare le migliori competenze professionistiche e specialistiche e si offrono inquadramenti sottordinati alla dirigenza e con ridotta autonomia organizzativa e professionale.
Mancano le competenze specialistiche con adeguati poteri e responsabilità.
Concettuale ritorno alla giustizia conflittuale, regolata dal Giudice o dall’arbitro o dal mediatore. Appesantimenti da eccesso di mediazione, senza garanzie adeguate, né prospettive di miglioramento rispetto alla giustizia ordinaria.
Assenza di impulsi e potenziamento per la digitalizzazione e telematizzazione della giustizia, senza convergenza verso l’unitarietà o almeno l’univocità di iter e percorsi di giustizia digitale.
Si è da poco concluso l’incontro col Ministro Valditara per il Tavolo sulla sicurezza Alternanza scuola-lavoro, cui partecipa per Codirp il Segretario generale Tiziana Cignarelli,
Oggi alle 18 Tiziana Cignarelli sarà in audizione in Senato presso le Commissioni riunite 1ª e 5ª (Affari costituzionali e Bilancio) sulla Proposta di Legge
L’intervento di Tiziana Cignarelli su Il Messaggero Solo indirizzi chiari da parte della politica e la percezione dell’efficacia dei servizi da parte di cittadini e
L’interessante articolo di approfondimento di Tiziana Cignarelli pubblicato su Il dubbio già nel settembre 2020 è purtroppo ancora attuale. Il Dubbio
DIRIGENTISCUOLA ha deciso di lanciare una petizione a sostegno delle richieste perequative della dirigenza scolastica. Una questione che si trascina da più di un ventennio
Si è tenuto venerdì 16 dicembre, presso il Ministero della Salute, l’auspicato incontro tra il MInistro della Salute e le sigle sindacali rappresentative della DIrigenza