Anemia falciforme, in Italia la prima terapia per le crisi vaso-occlusive

20/01/2022

Da oggi in Italia esiste una terapia rimborsabile per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive, fenomeni gravi e imprevedibili che possono portare alla morte i pazienti affetti da anemia falciforme, una rara malattia genetica del sangue.  Il farmaco innovativo è il Crizanlizumab: Novartis ne ha reso nota l’approvazione e la rimborsabilità da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco. L’anemia falciforme in Italia è considerata una patologia ematologica rara a causa della difficoltà di tracciamento e diagnosi: quelli registrati con un quadro clinico grave sono circa 2.500-2.800, sebbene secondo gli esperti esista un sommerso importante pari a circa il doppio dei pazienti.   

Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e