Covid oggi Italia, salgono Rt e incidenza

05/11/2021

Situazione contagi Covid in Italia, i numeri indicano una crescita di incidenza e Rt. Secondo dati di flusso del ministero Salute, riportati in una nota dell’Istituto Superiore della Sanità (Iss), l’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale è in risalita: 53 per 100mila abitanti, nel periodo 29 ottobre – 4 novembre, rispetto ai 46 per 100.000 abitanti registrati la settimana precedente (22-28 ottobre). 

In salita anche l’indice Rt in Italia. Nel periodo 13 ottobre – 26 ottobre l’Rt medio, calcolato sui casi sintomatici Covid-19 è stato pari a 1,15 (range 0,93 – 1,28), in aumento rispetto alla settimana precedente e al di sopra della soglia epidemica. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Cabina di regia sull’andamento del Covid in Italia, i cui dati sono riferiti dall’Istituto superiore di sanità. Dal report risulta stabile e sopra la soglia epidemica l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt=1,12 (1,06-1,17) al 26/10/2021 vs Rt=1,13 (1,07-1,19) al 19/10/2021).  

CRESCONO RICOVERI E OCCUPAZIONE TERAPIE INTENSIVE – Cresce il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva da parte dei pazienti Covid, che a livello nazionale si attesta al 4,0%, secondo la rilevazione giornaliera ministero della Salute aggiornata al 4 novembre, rispetto al 3,7% del 28 ottobre scorso. In rialzo anche l’occupazione dei posti letto in aree mediche che sale al 5,3% rispetto al 4,5% del 28 ottobre. Dati in crescita che, però, si mantengono ben al di sotto dei nuovi parametri ritenuti valore di soglia critica dal ministero della Salute, fissati al 10% per le terapie intensive e al 15% per i reparti ordinari di area medica. 

TUTTE LE REGIONI A RISCHIO MODERATO – Dal monitoraggio emerge che tutte le Regioni e province autonome risultano classificate a rischio moderato. Tra queste, 2 Regioni, la Puglia e la Campania sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Inoltre – si legge nel report -15 Regioni e province autonome riportano un’allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.  

 

Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e