Failla (Deloitte Legal): ‘Assenza opportunità cambio ruolo spinge a lasciare azienda’

17/11/2021

“Nelle aziende strutturate ogni tre/quattro anni si cambia posizione e la crescita spesso è all’interno del gruppo e non nella singola azienda, spesse volte con esperienze estere. L’assenza di questa opportunità fa sì che il candidato lasci l’azienda stessa”. A dirlo Luca Failla, responsabile employment & benefit Deloitte Legal, partecipando al digital talk di apertura Forum risorse umane 2021 ‘Welfare reloaded: il benessere di un’impresa passa per il benessere delle persone’. 

“I due anni di pandemia – spiega – hanno costituito uno stress test per le aziende fondamentale. Ora si iniziano a vedere gli sviluppi e le norme messe in campo dal governo. Con gli strumenti della legge le imprese giocano un ruolo importante. Il diritto del lavoro può aiutare le aziende a mettere a terra le regole del gioco”.  

“Quando parliamo di welfare – avverte Failla – meno guardiamo le norme del lavoro e meglio stiamo anche se le norme possono aiutare”.  

 

 

Condividi
News recenti

Codirp sottoscrive in Aran preintesa CCNL Sanità

Nasce il primo contratto post pandemico, con qualche miglioramento sulle condizioni di lavoro Il Segretario Generale Tiziana Cignarelli, ha commentato nel momento finale dell’accordo:  “Abbiamo apprezzato

Generated by Feedzy