Nobel Medicina 2021, niente premio a scienziati vaccini Covid: cosa dicono esperti

04/10/2021

Il premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2021 è andato a David Julius e Ardem Patapoutian per le loro scoperte dei recettori per temperatura e tatto ma c’è delusione da parte di alcuni esperti per il mancato riconoscimento a chi ha inventato la tecnica alla base dei vaccini anti-Covid a mRna. 

“E’ una grande delusione, forse è passato il tempo anche per questo riconoscimento”, commenta all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. “Nel senso che, con quello che è successo negli ultimi 2 anni, non essere reattivi e non avere la capacità di dare il premio a chi ha inventato la tecnica alla base dei vaccini anti-Covid a mRna rende questo premio desueto e anacronistico”, osserva l’esperto.  

Bassetti fa riferimento a Ugur Sahin, amministratore delegato di BioNTech, che insieme alla moglie Özlem Türeci ha sviluppato il vaccino anti-Covid a mRna. “Oggi per lui e la moglie ci sono altri riconoscimenti più importanti e lo dico da scienziato – sottolinea l’infettivologo – Chi ha sviluppato la tecnologia a mRna per il vaccino contro il coronavirus ha ottenuto più di un premio, il grandissimo plauso del mondo perché hanno salvato la vita a milioni di persone”.  

“Mi pareva più che meritato” un premio Nobel legato “al tema del Covid, ma l’Accademia ha i suoi ritmi e riti, e gli svedesi sono piuttosto freddi anche nei confronti della pandemia” commenta all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica di Roma. 

Condividi
News recenti

Codirp sottoscrive in Aran preintesa CCNL Sanità

Nasce il primo contratto post pandemico, con qualche miglioramento sulle condizioni di lavoro Il Segretario Generale Tiziana Cignarelli, ha commentato nel momento finale dell’accordo:  “Abbiamo apprezzato

Generated by Feedzy