Perrone Filardi (Sic): “Percorsi su misura per pazienti con scompenso cardiaco”

29/09/2021

Per arginare i rischi per la salute ed eccessive spese a carico del sistema sanitario “urge, nel breve termine, che maturi la piena consapevolezza della necessità di strutturare una risposta assistenziale per la gestione di pazienti complessi e cronici, come quelli affetti da scompenso cardiaco, patologia che in Italia colpisce circa 1 milione di persone per un costo annuo pari a 3 miliardi di euro, a partire da percorsi personalizzati di presa in carico del paziente attraverso l’identificazione e stratificazione del rischio, la definizione dei riferimenti di invio allo specialista o al territorio, una nuova modalità di follow-up e l’introduzione del monitoraggio da remoto”. Lo ha detto Pasquale Perrone Filardi, presidente eletto della Società italiana di Cardiologia (Sic), intervenendo all’evento “Nuove strategie di prevenzione cardiovascolare nel post-pandemia: la sfida parte dal territorio”. 

L’esperto ha focalizzato l’attenzione sullo scompenso cardiaco, prima causa di ricovero nelle persone over 65.  

Condividi
News recenti

L’intervento di Cignarelli oggi in Senato

Il video La breve dichiarazione alla stampa post-audizione “Abbiamo faticato per ritrovare il disegno politico nello spirito di questa manovra” Roma, 10 novembre 2023 –

Chiesta audizione in Commissione Bilancio

“la distribuzione dei conti e di chi paga in manovra non torna” Roma, 2 novembre 2023 – “Innestare e sovrapporre altre norme e percorsi restrittivi