Sabatelli (Nemo Gemelli): ‘My Voice migliora qualità vita pazienti Sla’

02/12/2022

(Adnkronos) – La perdita della capacità di parlare con la propria voce costituisce uno dei motivi di maggiore sofferenza per la persona con Sla e per i suoi familiari. “Comunicare è vivere. Il progetto My Voice si inserisce nel contesto di migliorare la comunicazione e, quindi, migliorare la qualità del vivere dei pazienti”. Così Mario Sabatelli, direttore Centro Nemo Policlinico Gemelli Roma e presidente Commissione scientifica di Aisla, a margine della presentazione oggi a Roma di “My Voice”, la campagna promossa da Aisla in collaborazione con NemoLab e i Centri Clinici Nemo.  

La Sla è una “malattia degenerativa dei motoneuroni, le cellule che connettono il sistema nervoso centrale ai muscoli e anche del motoneurone che collega la corteccia al midollo spinale. La conseguenza è una paralisi progressiva di tutti i muscoli, degli arti, della respirazione e anche di quelli della voce, così le persone ad un certo punto smettono di parlare e smettono anche di deglutire”, conclude Sabatelli.  

Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e