Riprende la contrattazione CCNL Sanità in Aran. Toni distesi, ma il percorso è lungo

Report Riunione Aran CCNL – 5 settembre – Davide Piredda Simet-Fassid Ripresa dei lavori in Aran per la contrattazione collettiva nazionale della dirigenza sanitaria dopo il vivace confronto estivo e la pausa di agosto. La negoziazione, contraddistinta dal riesame tecnico dell’articolato alla ricerca di punti di condivisione, ha portato da parte nostra, con la consueta […]

La Flepar a Calderone: “sugli incidenti di lavoro manca prevenzione operativa”

La articolata lettera inviata al Ministro Calderone riportata dalla stampa. 9 Colonne 9CO1430519 4 ECO ITA R01 INCIDENTI LAVORO, FLEPAR: NON SOLO CONTROLLI, MANCA PREVENZIONE OPERATIVA (9Colonne) Roma, 4 set – “Stanno emergendo i limiti di un sistema improntato quasi esclusivamente sulle sanzioni e sui controlli, notoriamente inadeguati. È urgente mettere in campo forme di […]

La CODIRP saluta Giorgio Rembado ed è vicina alla famiglia e alla CIDA

Con grande sincera tristezza abbiamo appreso oggi della scomparsa del Presidente della CIDA FP Giorgio Rembado.  Di lui rimpiangeremo la forza e la capacità di portare avanti politiche interconfederali nuove e alternative alle tradizionali, che hanno condotto, con gli sforzi delle altre Confederazioni coinvolte CODIRP, COSMED e CONFEDIR, un momento di reale innovazione nelle relazioni sindacali e nei contenuti […]

Ponte sullo stretto. Salvi gli stipendi del CDA. E gli altri dirigenti pubblici?

“Il superamento del tetto dei 240 mila euro “e’ riservato alle professionalita’ ingegneristiche, legali ed economiche della societa’ Ponte sullo Stretto, mentre le stesse figure nel pubblico impiego a stento vengono tollerate nell’area dirigenziale, con trattamenti retributivi di fine servizio da qualche tempo sottoposti a tagli fortemente discriminatori rispetto ai Trattamenti di Fine Servizio (Tfs) […]

CCNL Sanità, rinviati a settembre

Si sono concluse con la riunione di stamani le trattative in Aran per il Contratto dei medici e della dirigenza sanitaria. Al centro della discussione odierna, in particolare, il tema dei servizi di guardia, l’indennità di esclusività nel part-time, il patrocinio legale. Su quest’ultimo punto vi è la disponibilità dell’Aran ad accogliere le richieste avanzate […]

Lo smartworking ritorna, a dispetto dei nostalgici

Inserito nel PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, il lavoro agile diventa misura di prevenzione e sicurezza, questa volta per tutelare i lavoratori dall’emergenza caldo. Leggi l’approfondimento del Segretario Generale Cignarelli sull’Huffington Post

Bene per Codirp l’emendamento sblocco del tetto 20% per gli idonei ai concorsi pubblici.

Per CODIRP auspicabile il correttivo per  superare il tetto del 20% agli idonei in sanità e scuole Roma, 21 luglio 2023 – “Ci auguriamo l’approvazione dell’emendamento di maggioranza proposto durante l’iter parlamentare al decreto PA bis (DL75/23) per il superamento del limite del 20%  all’assunzione degli idonei nei concorsi pubblici. Un limite irragionevole e costoso, […]

Ministro Schillaci, c’è forse un po’ di distrazione….

Il Segretario Generale Flepar- Codirp Cignarelli sull’incontro con il Ministro Schillaci. A margine della  riunione  Ministro Schillaci-Sindacati che si è tenuta ieri all’Auditorium di via Ribotta,  Tiziana Cignarelli ribatte su uno dei nodi bandiera della sua Federazione “Sullo smartworking abbiamo chiesto  che si estenda a tutte le attività che non necessitano la presenza,  anche in coerenza con il progetto governativo […]